Ewea: "la decisione ha un enorme significato simbolico creando un precedente per uno stanziamento finanziario ad hoc nel quadro economico 2014 - 2020 dell'Unione Europea"
“Con questo voto – ha commentato soddisfatta Vilma Radvilaite, Regulatory Affairs Advisor dell’Ewea – il Parlamento riconosce che la Ricerca e Sviluppo nel campo eolico deve possedere una propria linea di bilancio. Si rafforza così il valore che l’investimento nell’energia del vento ha per la società nella riduzione dei costi di un sistema sicuro, affidabile a base di rinnovabili con enormi prospettive occupazionali”. “La decisione ha un enorme significato simbolico in quanto crea un precedente per un futuro stanziamento finanziario ad hoc al settore nel quadro economico 2014 – 2020 dell’Unione Europea. Speriamo che la UE continui a supportare la ricerca in questo campo e stanzi i 1,3 miliardi di euro necessari fino al 2020”. Il ‘simbolico’ milione allocato nel bilancio comunitario 2012 si aggiunge ai circa 24 milioni di euro che dovrebbero essere assegnati alla ricerca energetica per l’eolico del prossimo anno nell’ambito del programma del 7 ° PQ.