L’American Wind Energy Association ha delineato cinque possibili tendenze per l’industria eolica americana a partire dall’anno 2012
Si inizia con una fase di boom (primo scenario), tipica degli alti e dei bassi che hanno caratterizzato il settore: secondo l’AWEA, l’industria eolica americana potrebbe entrare in una fase di grande crescita, cosa però non del tutto positiva soprattuto per gli operatori che, dovendo fare i conti con questa alternanza, subiscono di fatto una scarsa e inefficace pianificazione. Il secondo scenario vede, invece, il comparto primeggiare nella parte Sud-Est degli Stati Uniti, un’area in cui l’eolico si è consolidato piuttosto bene. Un terzo scenario contempla poi il costo del carburante per l’eolico che, secondo l’AWEA si manterrà costante rispetto all’anno scorso, cioè a zero, come lo sono i consumi di acqua, l’inquinamento idrico e le emissioni nell’aria. Gli ultimi due scenari dell’AWEA rappresentano in verità 2 strade che il Paese potrà scegliere di intraprendere, entrambe legate alla PTC: se il Congresso accelererà le operazioni per estendere anche al 2012 la PCT, i benefici potrebbero essere enormi per tutto il comparto; viceversa, lasciar “scadere il mandato” della PCT con la fine del 2011 metterebbe a rischio quasi la metà dei posti di lavoro attualmente offerti dal settore (37.000).