L'eolico riesce a non risentire della crisi e garantirà nel 2030 la quota maggiore di enenrgia green prodotta a livello mondiale, parola di Bloomberg New Energy Finance e GWEC
“Oltre all’attività record alla fine del 2013, l’energia eolica ha contribuito a mantenere le luci accese e isolare contro i picchi temporanei dei prezzi durante il recente ‘vortice polare’, dimostrando il valore dell’energia eolica in un mix energetico equilibrato” si legge nel documento dove viene anche sottolineato il contributo del vento nella riduzione dei prezzi della bolletta energetica.
Oltre alla produzione a piacere è anche il lato green dell’eolico, che genera elettricità senza rilasciare inquinanti ed evitando lo sfruttamento di risorse utili alla popolazione come fa l’idroelettrico.
E mentre l’eolico sembra non avere battute d’arresto chi è in difficoltà è il solare, che lentamente però sta riconquistando terreno. Lo dimostrano i dati che evidenziano come nel 2013 il settore abbia aggiunto al mix mondiale ben 36.7 gigawatt di nuova capacità fotovoltaica.