Misura 68 metri la lama per turbina eolica più grande mai realizzata. A svilupparla una società basca
Oltre all’aspetto green proprio della tecnologia eolica anche gli edifici del centro Tecnologico rispetteranno tutta una serie di parametri di efficienza energetica che punteranno al risparmio e alla riduzione delle emissioni di inquinanti, anche in fase di produzione della componentistica.
Aeroblade è “una società che progetta, produce e fornisce le pale per le turbine eoliche che ha progettato la lama più grande del mondo, grazie ad un accordo firmato con uno dei dieci maggiori produttori internazionali di turbine eoliche”. Le lame da record verranno montate su turbine della potenza minima di 5 MW per il completamento di parchi eolici che per la maggior parte saranno offshore.