Trigenerazione, solar cooling, geotermia a bassa entalpia sono alcuni degli interventi ammessi al finanziamento dal Progetto Justice
L’invito si rivolge alle Forze Armate e alle Istituzioni che tutelano la legalità e la sicurezza nelle Regioni dell’area Convergenza e prosegue le attività avviate a partire dal maggio 2010, nell’ambito della linea 1. 3 del POI riguardante “Interventi a sostegno della produzione di energia da fonti rinnovabili nell’ambito dell’efficientamento energetico degli edifici e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico”. Con uno stanziamento previsto di 10 milioni di euro, il progetto ammette al finanziamento impianti fotovoltaici, solari a concentrazione, cogenerazione e trigenerazione ad alto rendimento alimentati da fonti rinnovabili,“solar cooling” e pompe di calore geotermiche a bassa entalpia. Nelle specifiche tipologie di edificio, oltre a caserme e basi militari, sono incluse anche le sedi di Tribunali civili, penali e amministrativi, Corti di Appello, Procure della Repubblica, Giudici di Pace, case circondariali e istituti di pena.