L'obiettivo strategico perseguito dal progetto è il supporto alle piccole amministrazioni locali con meno di 10.000 abitanti
Le azioni promosse, quali la predisposizione di piani e bilanci energetici indirizzati ai Comuni, rappresenteranno un volano per gli operatori economici locali del settore energetico e costituiranno il punto di partenza per futuri investimenti nel settore dell’energia sostenibile a vantaggio del tessuto produttivo ed occupazionale del territorio. Nello specifico, il bando si prefigge la selezione di un massimo di 20 Comuni con i quali sviluppare i seguenti servizi: bilanci energetici comunali propedeutici anche alla redazione dei Documenti energetici comunali secondo quanto previsto dall’articolo 6 della legge regionale 11 ottobre 2012, n. 19; piani integrati per la sostenibilità energetica; studi di fattibilità per l’implementazione di investimenti sulle fonti di energia rinnovabile; attività di informazione e formazione del personale dell’amministrazione comunale volta a migliorare le competenze nel settore energetico e potenziare le capacità organizzative interne in materia energetica. La domanda, completa della documentazione richiesta, dovrà pervenire alla direzione Ambiente, Energia, Sviluppo per la Montagna – servizio Energia, via Giulia 75/1, 34136 Trieste, entro il termine perentorio delle ore 12.00 del trentesimo giorno dalla pubblicazione sul BUR-Bollettino Ufficiale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia (indicativamente prevista per lunedì 18 febbraio). Per informazioni: direttore sostituto servizio Energia ing. Sebastiano Cacciaguerra, tel. 040 3774194, sebastiano.cacciaguerra@regione.fvg.it ; coordinatrice struttura stabile per i Progetti comunitari in materia di Energia dott.ssa Silvia Stefanelli tel. 0432 555450, silvia.stefanelli@regione.fvg.it