Grazie alla firma apposta stamane a Roma EGP avrà un sostegno importante per lo sviluppo degli impianti che rientrano nel piano quadriennale della società
La somma equivale alla seconda tranche di un’operazione più grande, firmata nel 2010, che nel complesso conta 600 milioni di euro, per dare maggiore maggiore vitalità alla produzione di energia elettrica attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per lo sfruttamento dell’energia solare, dell’eolico, della geotermia e dell’idroelettrico.
Per la BEI il settore di intervento è di particolare interesse visto che uno dei punti sensibili dell’istituti di finanziamento è la promozione della produzione di energia da fonti alternative alle fossili.
Aumentando la generazione di energia a basso impatto ambientale si va infatti a migliorare l’impatto sull’ambiente, si contribuisce a lottare contro il cambiamento climatico e si aumenta l’efficienza energetica.