Il neo ministro allo sviluppo economico annuncia l’impegno del governo a mantenere in vita il bonus fiscale riservato alle riqualificazioni energetiche in edilizia
Allo stato attuale la detrazione Irpef del 55%, prevista per le misure di retrofit energetico, dovrebbe scadere il prossimo 30 giugno, grazie alla proroga in extremis concessa dal Decreto Crescita del 7 agosto 2012. Senza ulteriori interventi normativi la misura fiscale verrebbe però sostituita con l’ecobonus del 36% oggi assegnato alle ristrutturazioni edilizie. “Siamo impegnati a prorogare il bonus del 55% sull’efficienza energetica. I soldi si possono trovare all’interno del bilancio. Devo vedere con Saccomanni”, ha dichiarato Zanonato, intervenendo all’assemblea capitolina.
Secondo le stime elaborate da Uncsaal una mancata conferma del 55%, o un suo sostanziale depotenziamento potrebbe provocare, nel secondo semestre 2013, e solo riguardo al settore serramenti, una contrazione del 37% del mercato con la conseguente perdita di 15.000 posti di lavoro e la chiusura di centinaia di Aziende.