L'energia elettrica prodotta da FER arriva a toccare il 9,6% della produzione Uk. Il contributo maggiore arriva dall'eolico, per cui la Scozia è il produttore maggiore
Dal rapporto si evince infatti che il 46,4% della quota di energia green prodotta deriva dal settore eolico, che ha supportato il fabbisogno energetico di circa 4 milioni di abitazioni del Regno Unito, come affermato da Edge. Anche l’idroelettrico ha fatto la sua parte aumentando la produzione del 75% e portando il totale a 3,04 TWh rispetto all’anno precedente. Cresciuta notevolmente anche l’elettricità generata dalle centrali nucleari con un aumento del 38% e un contributo di produzione pari al 21% del totale generato nel paese, equivalente al carbone. Nonostante la crescita della produzione di energia a bassa emissione di carbonio, il gas rappresenta ancora una quota del 44% del totale, con una percentuale che però è scesa rispetto al 53% dello scorso anno portando la produzione al 18% (36,3 TWh). Buoni anche i numeri del consumo energetico, sceso dell’1,6%, segno di una maggiore attenzione a sprechi e dispersioni di elettricità. Entrando nel particolare il rapporto evidenzia che la maggior parte dell’energia green prodotta in Uk proviene dalla Scozia, leader nell’eolico.