Grazie ad un accordo con il GPS ospedali, basi militari e altri edifici pubblici parteciperanno al programma per migliorare l'efficienza energetica
A dare sostegno agli accordi il GPS, che con alcune compagnie britanniche esperte di smart grid si occuperà di gestire e rimodulare la portata della rete nazionale organizzando anche un sistema di back up energetico di emergenza, funzionali alla riduzione della tensione sulla rete nazionale.
Tutti i siti che decideranno di partecipare al programma di miglioramento dell’efficienza energetica riceveranno un bonus che potrà essere investito in ristrutturazioni degli edifici, mentre i partner del progetto offriranno audit energetici e tecnologie a supporto dei miglioramenti come smart meter per il controllo dei nuovi consumi.
Attualmente il settore pubblico e gli edifici del governo utilizzano il 10% dell’energia consumata in Uk, con un alto potenziale di miglioramento degli standard.
“Scalare i costi energetici generali non solo richiederà programmi di sostegno che aiutino a limitare il consumo di energia elettrica senza interferire con il funzionamento delle strutture e contribuendo a mantenere in positivo i bilanci per sostenere veramente l’economica del paese” ha dichiarato Scott Buckleton, del GPS.