Recuperare l'energia sviluppata dal movimento o il calore prodotto dal nostro pc permetterà di alimentare gli edifici contribuendo a raggiungere l'autonomia energetica nei prossimi 5 anni
In cinque anni saremo quindi in grado l’energia domestica partendo dall’assunto che qualsiasi cosa in movimento o che generi calore sviluppa energia che può essere catturata grazie agli enormi progressi raggiunti nel campo delle rinnovabili. Camminare, correre, fare jogging, ballare o andare in bicicletta sono tutte attività che producono calore, come anche la stessa acqua che scorre nelle tubature. L’ipotesi dell’IBM è che entro 5 anni potremo utilizzare tutta questa energia cinetica e termica e impiegarla per il funzionamento dei dispositivi all’interno degli edifici sia che essi siano abitazioni, uffici, esercizi commerciali o scuole ma anche nelle città intere.
L’iniziativa Smarter Planet messa in atto dalla società nel 2008 sta quindi cercando di riuscire a trovare il modo per sfruttare al meglio il potenziale tecnologico intelligente per ottenere crescita economica e al tempo stesso efficienza energetica, sviluppo sostenibile e progresso nella società.