Un mercato in costante crescita quello dei contatori intelligenti che nel terzo trimestre del 2012 ha contato la diffusione di 15,4 milioni di unità
La crescita è stata osservata in tutte le regioni ad eccezione degli Stati Uniti, anche se l’America Latina e il Sud America rimangono comunque due mercati promettenti con ampi margini di miglioramento.
Ad aver dimostrato una crescita notevole la regione Asia Pacifico, con un aumento del 516,8% anno dopo anno soprattutto grazie alle iniziative portate avanti in Cina, paese che sta iniziando a dotarsi di strumenti di misura dei consumi e che nei prossimi anni è previsto continuerà ad aumentare il numero dei contatori istallati. Stessa sorte anche per il Giappone, la Corea, l’Oceania e anche per il sud e sud-est asiatico.
Mentre l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa (EMEA) ha registrato una crescita del 54,5% anno dopo anno ma nonostante questo rimane al di sotto delle aspettative previste dai precedenti obiettivi normativi. Petr Stabrawa, analista senior della IDC Energy Insights ha dichiarato “La crescita attuale in Europa sembra insignificante, in particolare rispetto ad alcuni dei mercati asiatici”.