A capo del Consiglio Ue la Lituania ha discusso le priorità del mandato puntando tutto su sicurezza energetica, infrastrutture e e sul rafforzamento del dialogo UE con i fornitori di risorse energetiche esterne
Nel suo discorso ai partecipanti al convegno, il primo ministro Algirdas Butkevičius ha sottolineato l’importanza del dialogo tra scienziati, imprenditori, e politici per affrontare le sfide che la sicurezza energetica impone. Butkevičius ha voluto inoltre sottolineare che i primi ministri baltici hanno espresso interesse per l’ulteriore sviluppo della Baltic Energy Security Research Platform, con tutta probabilità forza trainante per ottenere la reale cooperazione tra i ricercatori di tutti i paesi interessati.
Priorità per la Lituania, come per tutta la regione, la sicurezza energetica va perseguitata ed esportata nell’Europa intera, ha affermato il Primo ministro della Lituania, ora alla Presidenza del Consiglio Ue.
“La Presidenza della Lituania al Consiglio dell’UE si concentrerà su questi obiettivi principali: la creazione del mercato interno europeo dell’energia, lo sviluppo di progetti di infrastrutture energetiche, e il rafforzamento del dialogo UE con i fornitori di risorse energetiche esterne” ha detto il ministro degli Esteri Linkevicius.