Approvata nelle scorse settimane, l’iniziativa mira a promuovere efficacemente la competitività e la capacità d’innovazione dei territori mediterranei nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica
Con un budget complessivo di 1 milione e 400 mila euro – finanziato con fondi FESR nell’ambito dell’Obiettivo 3 Cooperazione Territoriale – SMARTinMED si occuperà di sostenere l’innovazione, lo sviluppo del capitale umano, la competitività delle PMI e dei cluster nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Nel dettaglio i partner del progetto disegneranno e sperimenteranno una strategia mediterranea di specializzazione intelligente condivisa tra cluster e reti di PMI, centri di ricerca e centri servizi ed enti pubblici. L’iniziativa prenderà il via formalmente il prossimo 23 aprile con l’incontro di apertura tra i partner del consorzio che vede la partecipazione di nove regioni o loro agenzie per l’energia (Toscana, Piemonte e Lombardia – Italia, Rhône-Alpes – Francia, Andalusia – Spagna, Algarve – Portogallo, Macedonia Occidentale e Attica – Grecia, Croazia Occidentale – Croazia).