Firmato un nuovo Memorandum of Understanding dai rappresentati dei rispettivi organismi durante la riunione ministeriale di Parigi
Nel MOU si stabilisce un nuovo percorso di cooperazione destinato al rafforzamento ed allo sviluppo di una politica di efficienza energetica ed indicatori ad hoc che consentano di monitorare efficacemente i progressi russi per ridurre l’intensità energetica del PIL nazionale del 40% entro il 2020. Studi congiunti e discussioni sulle attuali e future tendenze nei vari mercati energetici saranno al centro del lavoro congiunto; inoltre l’intesa si dedicherà alla valutazione delle migliori pratiche e dei problemi a livello normativo e finanziario che lo sviluppo e la diffusione di nuove tecnologie si trovano ad affrontare nella promozione dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili.