Dopo i 16 selezionati nei mesi scorsi altri condomini potranno partecipare al bando per la diagnosi gratuita degli edifici
Possono presentare domanda di partecipazione al bando i condomini nei
Comuni aderenti al Patto dei Sindaci della Provincia di Genova (oltre al capoluogo Genova sono: Arenzano, Bargagli, Camogli, Campo Ligure, Campomorone, Casarza Ligure, Ceranesi, Cogoleto, Davagna, Isola del Cantone, Lavagna, Leivi, Masone, Mele, Moconesi, Moneglia, Montoggio, Neirone, Recco, Ronco Scrivia, Rossiglione, San Colombano Certenoli, Serra Riccò, Sestri Levante, Tiglieto, Torriglia, Tribogna e Uscio) che abbiano ciascuno più di quattro unità abitative, impianti centralizzati di riscaldamento o per la produzione di acqua calda sanitaria o per la climatizzazione, una quota inferiore al 3% di insolvenza condominiale e non abbiano ricevuto benefici analoghi negli ultimi due anni da altri enti pubblici.
Tutta la documentazione del bando è scaricabile dal sito della Provincia di Genova all’indirizzo www.provincia.genova.it/pattosindaci e le domande dovranno pervenire alla Provincia entro le 12 del 14 Febbraio 2014.
“La riqualificazione energetica delle abitazioni coniuga un risparmio economico in bolletta per le famiglie – dice Dario Miroglio, responsabile dell’ufficio pianificazione e sviluppo sostenibile per la direzione Ambiente della Provincia di Genova – con effetti ambientali positivi e opportunità di lavoro per il settore edile-impiantistico in forte crisi. Lo strumento della diagnosi energetica è il primo passo per prendere coscienza dei risparmi che si possono ottenere e del lavoro che si può generare intervenendo sui consumi delle nostre case.”
Sullo stesso tema da tempo la Provincia, insieme a Fondazione Muvita, ha promosso “Condomini Intelligenti®”, un vero e proprio modello per la riqualificazione e l’efficienza energetica dei condomini che si sta affermando su scala nazionale e nelle prossime settimane partirà anche nelle città di Napoli, Benevento e Piacenza.