L'obiettivo principale dell’iniziativa è quello di creare strategie e modelli di finanziamento innovativi per sostenere investimenti per l’efficienza energetica
Attraverso l’iniziativa la Regione Marche ed ASUR, con l’assistenza di esperti tecnici partner di progetto, promuoveranno contratti tipo EPC (Contratti di Rendimento Energetico), mobilitando potenzialmente 15,5 milioni di euro di investimenti in edifici sanitari per l’efficientamento energetico, al fine di ridurre la domanda energetica e creare nuovi modelli di finanziamento per questo tipo interventi. “Gli EPC comportano la riqualificazione dei sistemi edificio-impianti e la loro gestione da parte di una Società di Servizi energetici. Caratteristica principale degli EPC è il recupero degli investimenti effettuati per ridurre i consumi attraverso i risparmi conseguiti e in cui i pagamenti, a fronte di detti investimenti, sono proporzionali al risparmio raggiunto”, si legge nella nota informativa della Regione.