Spacca: "Il Burden Sharing assegna alle Marche la quota di condivisione dell'obiettivo di produzione da fonti rinnovabili del 15,4%"
Il Piano si basa su tre assi principali con priorità alle fonti rinnovabili, insieme a risparmio energetico e cogenerazione distribuita e dedica un ampio spazio alla realizzazione di impianti a biogas e biomasse costituisce: rispetto a un obiettivo di 360 GWh previsto al 2015, gli impianti realizzati al 2012 contribuiscono per 109,7 GWh. “L’obiettivo del Burden Sharing (la regionalizzazione del target di produzione energetica da fonte rinnovabile elettrica e termica attribuito dalla Ue all’Italia) rappresenta – ha concluso Spacca – la principale sfida dei prossimi anni, considerato anche il rischio di commissariamento connesso al mancato raggiungimento dell’obiettivo regionale assegnato. Il Burden Sharing assegna alle Marche la quota di condivisione dell’obiettivo di produzione da fonti rinnovabili del 15,4%”.