Si terrà il prossimo 3 maggio l'undicesima edizione del forum europeo dedicato al settore delle Telecomunicazioni e Information Technology, e al loro ruolo nel risparmio energetico ed economico
Articolato in un sessione plenaria principale e ulteriori workshop paralleli, il forum si focalizzerà principalmente su tre temi principali. “Smart Grid e M2M, i primi due tasselli per costruire il futuro prossimo sostenibile delle samrt city”, è il titolo della sessione dedicata “all’uso tecnologico e responsabile delle risorse” grazie alle tecnologie disponibili, settore destinato ad una forte crescita nei prossimi 10 anni, ma attualmente ancora in fase di rodaggio nel nostro paese.
I temi trattati nelle due sessioni parallele saranno: “Gestire con sicurezza e affidabilità le Smart Grid: opportunità e sfide per il mondo M2M”; “AMR & Smart Metering alla luce della delibera AEEG ARG/Gas 155/08”. Nel primo caso si discuterà di come l’evoluzione delle attuali infrastrutture nelle cosiddette smart grid possano ottimizzare i rendimenti, riducendo consumi e costi, mentre nella sessione dedicata allo Smart Metering verrà affrontato il tema dell’introduzione del Contatore elettronico per elettricità e gas.
L’evento pone inoltre l’attenzione sulle soluzioni M2M per il telecontrollo e la telegestione di impianti green di micro/cogenerazione energetica e di distribuzione (compresa la ricarica dei veicoli elettrici). Per questa edizione M2M si propone come piattaforma esclusiva di business meeting, ossia incontri preorganizzati attraverso la rete europea EEN, utili ad aggiornare il visitatore su l’intera gamma di opportunità strategiche possibile grazie alle tecnologie intelligenti. “Un punto fermo sullo stato dell’arte delle tecnologie e delle applicazioni realizzate ad oggi in Italia ma soprattutto uno sguardo ai modelli di business e alle sfide future che attendono gli operatori italiani ed esteri”.