Avviata la seconda fase del programma messicano "Luce Sostenibile" che prevede la sostituzione delle lampadine ad incandescenza con bulbi a risparmio energetico
Il progetto, di cui è stata presentata la seconda fase, è il maggiore al mondo ad occuparsi di risparmio energetico donando lampade a basso consumo in cambio di dispositivi obsoleti ad incandescenza. Il successo dell’iniziativa si traduce fino ad oggi nella sostituzione di 30 milioni di lampadine: 22,9 milioni di bulbi sostituiti nella prima fase del progetto e circa 7 milioni dall’inizio della seconda, con margini notevoli di crescita, come ha specificato Calderon.
Nello specifico il programma prevede la consegna di un massimo di otto lampadine a risparmio energetico per persona in cambio di un egual numero di lampade ad incandescenza in funzione, con lo scopo di far risparmiare energia ai consumatori e far scendere gli importi in bolletta e ottenendo un calo delle emissioni inquinanti che fino ad oggi è stato calcolato ed equiparato all’inquinamento prodotto dalla circolazione di seimila autovetture.