Stoccaggio energetico, internet of things e innovazione tra le protagoniste del nuovo fondo messo a disposizione dal TSB
Entrando nel particolare il TSB ha rivelato oggi che saranno 10 le aziende che dovranno dividersi il milione di sterline messo a disposizione dei progetti incentrati sullo stoccaggio energetico per lo sviluppo di nuove tecnologie di raccolta di piccole ma riutilizzabili quantità di energia prodotta sfruttando sole, vento e movimento umano.
Nove aziende invece si divideranno 1,25 milioni di sterline che serviranno a supportare gli studi di fattibilità per la riduzione del consumo di energia dei computer e dei dispositivi elettronici. Altre 8 aziende invece sfrutteranno i 6,2 milioni per la promozione dell’internet delle cose attraverso lo sviluppo di applicazioni intelligenti connesse in settori quali i trasporti, l’energia e l’ambiente costruito.
Il ministro della Scienza David Willetts ha accolto con favore il finanziamento, sostenendo che la ricerca avrà un ruolo chiave nella protezione della competitività economica del Regno Unito. “Investire in nuove idee per la tecnologia ora significa che il Regno Unito manterrà la sua posizione di leader mondiale per l’innovazione”, ha detto.