Smart grid e mobilità elettrica per rendere La Graciosa un'isola energeticamente autosufficiente e a basso impatto ambientale
Ad annunciarlo la consigliera del Ministero, Margarita Ramos, affermando che l’obiettivo dell’iniziativa è sviluppare una “soluzione di somministrazione energetica pulita per La Graciosa attraverso lo studio di una micro rete che disponga di sistemi intelligenti di distribuzione energetica, di immagazzinamento dell’energia, di gestione attiva e passiva della domanda, di previsione del potenziale eolico e solare, di contatori intelligenti e di veicoli elettrici. Il tutto in maniera anche economicamente sostenibile per la popolazione ed efficiente in modo che l’isola possa divenire autonoma”.
Annunciando l’intesa il Consigliere Ramos ha annunciato che sono già a disposizioni numerosi studi che hanno determinato il potenziale energetico della regione e una statistica in grado di prevedere il passaggio alla mobilità elettrica.