Grazie al prestito ottenuto la società si impegnerà a trovare nuove tecnologie per la riduzione dei consumi di acqua ed energia nei processi di produzione metallurgica
Il Vicepresidente della BEI van Ballekom ha dichiarato: “Siamo lieti di firmare questo accordo con Outotec, che porterà notevoli benefici nell’investire in ricerca, sviluppo e innovazione connesse ai minerali e alle tecnologie di lavorazione metallurgica. Queste sono considerazioni chiave per il coinvolgimento della BEI nella produzione di metalli del mondo, trattamento delle acque e il settore delle tecnologie pulite”.
Il prestito servirà inoltre a garantire il supporto necessario alle attività inerenti il recupero di calore, la combustione e la gassificazione e il trattamento dei gas, oltre che per migliorare le tecniche di recupero e produzione dei metalli al fine di garantire un’ottimizzazione dei processi di recupero e di riciclo, per la riduzione del consumo di energia e di acqua nei processi di produzione nelle sedi che la società possiede in Finlandia a Pori, e a Francoforte, in Germania.