“Il nuovo impianto ci aiuterà a migliorare l'efficienza, sostenibilità e economicità. Contribuirà a rendere il sito produttivo più competitivo e sostenibile” ha detto il presidente
Inoltre, insieme all’impianto di Sali di ferro, è stata anche realizzata una centrale di cogenerazione ad alta efficienza di 12,5 MWh da EDF Fenice, filiale del gruppo EDF. L’investimento, anticipato da EDF Fenice, permetterà a Huntsman di risparmiare circa un milione di euro all’anno, tramite un contratto di energy performance della durata di 15 anni. L’avvio di questa unità, che fornirà energia elettrica e calore a tutto lo stabilimento, consentirà di ridurre le emissioni di CO2 del sito produttivo del 30% circa. Valter Musso, Direttore di stabilimento ha commentato: “Questo progetto è stato, e continua ad essere, supportato dalle Autorità locali, provinciali, regionali e nazionali. Il loro contributo è stato uno dei fattori chiave nel favorire da parte di Huntsman l’investimento nel nostro stabilimento. Soprattutto sono soddisfatto che questo investimento ci abbia permesso di creare nuovi posti di lavoro, e che circa il 30% del capitale investito sia stato speso impiegando aziende del territorio.”
Scott Anderson, Vice President di Huntsman Pigments, ha aggiunto inoltre: “Il nuovo impianto ci aiuterà a migliorare la nostra efficienza, sostenibilità e economicità. Contribuirà a rendere l’intero sito produttivo più competitivo e sostenibile.”