Il progetto verrà sperimentato nei Comuni romagnoli di Cesena, Sarsina e Mercato Saraceno. Tra gli elementi qualificanti, un dispositivo d’accumulo e sistemi di flessibilità dei flussi elettrici
Enel, il partner italiano e direttore tecnico di Grid4EU, si occuperà della sperimentazione sul territorio nazionale e più precisamente nei Comuni romagnoli di Cesena, Sarsina e Mercato Saraceno. Il dimostrativo italiano è realizzato in partnership con Ricerca Sistema Energetico (RSE), Selta, Siemens e Cisco, ed è focalizzato sull’integrazione della produzione green alla rete di media tensione, attraverso un dispositivo di accumulo energetico e la realizzazione di un sistema di controllo avanzato che comunichi attraverso la banda larga, con i generatori elettrici. “Nella provincia di Forlì-Cesena – spiega Roberto Nisci, Responsabile DTR – verranno testate nuove tecnologie applicate al controllo della rete elettrica per la gestione dei flussi di energia e la regolazione della tensione. Un’operazione complessa dai risvolti rivoluzionari per il funzionamento della rete elettrica, suddivisa in diverse fasi per una durata di circa 4 anni, che interesserà in particolare la rete elettrica della Valle del Savio”.