Con gli scarti del legno la nuova infrastruttura è in grado di produrre energia a basse emissioni di CO2
In particolare, l’impianto di cogenerazione, che ha un rendimento energetico pari al “27-29% a seconda della qualità del legno utilizzata” e una potenza di 995 kW, rientra nel programma di incentivi governativi destinati allo sviluppo di centrali elettriche di piccole dimensioni geograficamente distribuite sul territorio. Secondo Francesco Dattilo, General Manager Motori a Gas di GE Energy Italia – “L’Italia è una regione promettente per questo tipo di progetti di sfruttamento di biomasse legnose e gode del pieno supporto da parte del Governo in un’ottica di espansione e diversificazione della capacità energetica alternativa nazionale”. “La nostra tecnologia avanzata dei motori a gas – prosegue Dattilo – costituisce la scelta ideale per progetti locali di piccole dimensioni che sfruttano i combustibili disponibili sul territorio riducendo l’impatto ambientale derivante dalla produzione di energia”.