Dopo televisori e frigoriferi diventa obbligatoria da oggi l'etichetta energetica per lavatrici e lavastoviglie. obbligatorio riportare consumi idrici, energetici e emissioni di rumore
In questo modo i consumatori sono stati coinvolti e avvicinati ad una normativa che li riguarda da vicino, che permette loro di provvedere ad acquisti più consapevoli e a basso impatto ambientale. Dalle eitchette infatti si potrà capire immediatamente quanto ecologico sia l’apparecchio che si sta acquistando. Sul sito del WWF è inoltre stata pubblicata una guida che spiega l’importanza delle etichette e ne mette in chiaro ogni signola voce rendendone più semplice ed efficace la consultazione. Con un semplice click sul portale Topten si potrà infatti selezionare il prodotto che si vuole acquistare, dal televisore al frigorifero, e trovare l’elenco dei dieci dispositivi più performanti dal punto di vista consumi sia energetici che idrici, iniziativa valida in ben 17 paesi del pianeta.