Enea presenta il progetto "Energia-su-Misura", il progetto della durata di tre anni che porterà nel settore tessile l'efficienza energetica e l'attenzione ai consumi
Partendo da Prato “Energia-su-Misura” darà luogo al primo di una serie di eventi pubblici con le imprese del settore che si svolgeranno nei diversi paesi europei, i primi 14 sono stati già definiti e si svolgeranno in Italia, Bulgaria, Romania, Lituania e Portogallo.
Una strategia in grado di ridurre i consumi è una strategia che contemporaneamente riesce a ridurre i costi di produzione e aumentare la visibilità delle aziende rispondendo alle esigenze di in un panorama mondiale sempre più attento alle scelte ecologiche e agli aspetti ambientali dei prodotti acquistati.
Il progetto, della durata di tre anni, in Italia sarà coordinato da Enea che supervisionerà l’operato di circa 300 aziende del settore fornendo loro gli strumenti per individuare gli sprechi e ottimizzare i consumi. Altro aspetto fondamentale del progetto la creazione di sinergie tra le aziende coinvolgendo anche realtà straniere in modo da favorire la circolazione delle informazioni, la visibilità delle best practies di settore e il miglioramento delle funziolità investendo anche nella formazione del personale assistendo le imprese nell’adempimento degli obblighi di legge.