La classifica, stilata per capire come i paesi affrontano l'efficienza energetica, premia l'Europa occidentale e punisce gli States
UK è nella prima posizione per quanto riguarda la quantità di energia consumata ma gli inglesi si distinguono in particolare per l’efficienza energetica nel settore industriale, a cui fanno seguito Germania, Giappone e Italia mentre la Cina è la migliore se si considerano i parametri di efficienza energetica degli edifici.
Per quanto riguarda il trasporto a dominare la classifica di nuovo la Cina, seguita da italiani, i tedeschi e britannici.
A fare gli sforzi maggiori per raggiungere buoni livelli di efficienza energetica la Germania mentre per quanto riguarda gli Stati Uniti il rapporto ne evidenzia il ruolo di economia ad alta inefficienza al mondo, che si comporta da grande consumatore di energia e spreca un enorme quantitativo di risorse e denaro. Mentre il resto del mondo investe per migliorare la propria efficienza energetica l’ACEEE si è domandata come l’America possa affrontare le sfide della competizione globale continuando a sprecare denaro ed energie mentre altri paesi risparmiano e investono il denaro in nuovi programmi”.