Un bando suddiviso di tre gare affiderà ai progetti di efficientamento e risparmio energetico la somma di 40 milioni di sterline per garantire un inverno caldo alle famiglie in difficoltà
Ad annunciarlo il segretario all’Energia Ed Davey che ha confermato la mission del nuovo fondo governativo: stimolare le autorità locali e le organizzazioni del terzo settore a proporre una serie di iniziative di risparmio energetico.
“Con i prezzi in aumento e le temperature in calo, vogliamo essere sicuri di stare facendo tutto il possibile per aiutare le famiglie più vulnerabili a stare al caldo nelle proprie case e affrontare al meglio l’inverno che sta per arrivare” ha chiarito il ministro continuando “Questo finanziamento metterà in moto i Consigli locali con l’obiettivo comune di ridurre le bollette energetiche e, ad esempio, aiutare le famiglie a basso reddito a sostituire i vecchi sistemi di riscaldamento inefficienti ed isolare le abitazioni dalle correnti d’aria” ha aggiunto Davey.
Il finanziamento verrà assegnato mediante tre distinte gare che affideranno ai progetti di efficientamento energetico per il sostegno delle famiglie 25 milioni di euro mentre 10 milioni serviranno per supportare progetti pilota di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e per finanziare nuove iniziative per evitare lo spreco energetico. I 5 milioni di sterline rimanenti sono invece destinati ad altri progetti pilota per l’acquisto collettivo di energia. Le domande potranno essere presentate fino alla fine di novembre.