La Conferenza Unificata dà il via libera allo schema di decreto sulla revisione del meccanismo dei Titoli di efficienza energetica
- 4,4 Mtep di energia primaria entro il 2013;
- 5,9 Mtep di energia primaria entro il 2014;
- 6,4 Mtep di energia primaria entro il 2015;
- 7,3 Mtep di energia primaria entro il 2016.
Il decreto rafforza il meccanismo dei TEE grazie a nuove schede tecniche per regolare l’emissione dei certificati, e contestualmente amplia il numero dei soggetti che potranno presentare progetti e istituisce nuove procedure ‘ad hoc’ per incentivare il risparmio energetico nel settore industriale, nelle infrastrutture e nei trasporti. Ma la novità più grande del testo il passaggio dell’attività di gestione, valutazione e certificazione dall’AEEG al GSE, mentre il ruolo tecnico verrà affidato all’Enea e all’Authority rimarrà quello finanziario.