L’istituto fornirà consulenza tecnica per lo sviluppo di efficaci meccanismi di sorveglianza della qualità dei prodotti e test di controllo qualità
“Uno dei modi più economici per contribuire alla riduzione delle emissioni globali di carbonio è il progressivo abbandono delle tecnologie di illuminazione inefficienti”, ha spiegato Achim Steiner, sottosegretario generale e direttore esecutivo dell’UNEP, rivelando che il nuovo istituto fornirà assistenza nella creazione o rafforzamento di laboratori d’illuminazione nazionali e/o regionali. Nel dettaglio, il GELC fornirà consulenza tecnica per lo sviluppo di efficaci meccanismi di sorveglianza della qualità dei prodotti e test di controllo qualità, assicurando in aggiunta servizi di orientamento professionale, ed una formazione tecnica. Provvederà inoltre a migliorare le tecniche di produzione a svolgere un ruolo guida nelle questioni politiche e di regolamentazione.