Biogas ed eolico in cima ai progetti green dell'isola, ma anche impianti fotovoltaici per permettere alle comunità remote di essere raggiunte dall'elettricità
Un altro progetto della nazione caraibica mira invece a sfruttare la fonte eolica procedendo alla costruzione di nuovi impianti seguendo i dati contenuti nella mappa redatta nel 2005, che evidenzia il potenziale esistente in tutto l’arcipelago, hanno detto gli esperti. Attualmente sono sotto esame 12 siti dove è prevista la realizzazione di progetti per lo sfruttamento delle correnti d’aria, che andranno a sommarsi ai quattro parchi esistenti nella nazione garantendo l’aumento della quota di energia prodotta a zero impatto ambientale. Per quel che riguarda l’istallazione di impianti fotovoltaici invece, il progetto Solarización ha rivelato che sono stati istallati circa 8.000 pannelli a beneficio di piccole comunità senza collegamenti alla rete, scuole, sale video e studi medici.