Puntare sulla cogenerazione per ridurre black out e aumentare la quota di energia da fonti rinnovabili. Questo quanto annunciato dal Ministro Ben Martins
Un obiettivo, quello del governo del Sud Africa, che vuole arrivare a distribuire con maggiore capillarità la presenza di impianti per la produzione di elettricità e calore sul territorio in modo da riuscire ad aumentare la produzione di energia e prevenire così il verificarsi di black out. Tra le ambizioni elencate vi è infatti il progetto di riuscire a istallare 800 nuovi MW di capacità cogenerativa attraverso la realizzazione di nuovi impianti, il tutto da completare entro maggio.
“L’inclusione di nuovi offerenti aggiuntivi dovrebbe permettere di aumentare il numero di produttori indipendenti di energia (IPP), contribuendo così agli sforzi del Ministero dell’Energia atti a garantire che l’energia rinnovabile costituisca una parte importante del mix energetico”, ha detto il dipartimento in un comunicato.