
Rimangono ancora pochi giorni per inviare attraverso il portale RICOGE le richieste di riconoscimento a consuntivo per la cogenerazione ad alto rendimento (CAR). Deadline identica per le domande per l’accesso della CAR al meccanismo dei Certificati Bianchi in riferimento all’anno di produzione 2024. Lo ricorda oggi il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) in una rapida nota stampa, sottolinenando come il termine previsto sia stato fissato, come al solito, per il 31 marzo.
Le richieste di valutazione preliminare invece possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno. In ogni caso una volta inviata la richiesta al GSE il sistema blocca tutti i dati inseriti fino al 31 dicembre dell’anno di inoltro.
Come procedere? Il Gestore rimanda al Manuale Utente RICOGE, guida realizzata ad hoc per guidare gli operatori nelle fasi di compilazione e invio tramite l’applicazione. Il manuale descritte le modalità di inserimento, dettagliando le tre tipologie di richiesta che è possibile inviare. Vale a dire: accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi (Richiesta CAR e riconoscimento CB); riconoscimento del funzionamento dell’unità come cogenerativa per l’accesso agli incentivi previsti dal DM 24 ottobre 2005 (Richiesta CHP/TLR); riconoscimento del funzionamento dell’unità come CAR, sia a consuntivo, sia valutazioni preliminari (Richiesta CAR senza incentivi).
Il GSE ha ricordato anche le nuove funzionalità introdotte sul portale RICOGE per il calcolo automatico delle grandezze “Energia elettrica consumata in loco”, “Energia termica utile cogenerata” e il rendimento globale, elettrico e termico. Il sistema è provvisto di alert che si attivano nel caso in cui i valori di tali grandezze risultino anomali.
Inoltre “è stata anche pubblicata la nuova guida “Chiarimenti Operativi in caso di guasti e malfunzionamenti agli strumenti di misura“, che riporta le criticità più ricorrenti e le principali soluzioni. Per ulteriori informazioni è possibile consultare le FAQ pubblicate sul sito internet del GSE o inviare una segnalazione selezionando il servizio Cogenerazione Alto Rendimento”.