I dati rilevano numerosi ritardi nell’applicare la nuova norma sulle prestazioni energetiche degli immobili indicate negli annunci di vendita o di affitto
Questa notizia, condivisa dalla stessa Fiaip, rende ancora più urgente la necessità di applicare il prima possibile una legge che estenda efficacemente l’obbligo di “esibire” le prestazioni di tutti gli edifici in Italia, visto che la stessa agenzia di settore ha confermato che il 50% degli annunci provvisti di classe energetica si riferisce ad immobili nuovi mentre almeno l’80% delle abitazioni presenti sul territorio nazionale si trova in classe F (ossia la classe con il grado più basso di efficienza energetica). Ad oggi, solamente la Regione Lombardia sta osservando gli obblighi di legge (grazie all’introduzione di pesanti sanzioni per il mancato rispetto della norma) mentre nel resto d’Italia, all’atto pratico, sembra ancora non esserci una vera e propria “disciplina condivisa”, nonostante l’imposizione del divieto.