Un accordo stretto tra Cina e Danimarca permetterà ai due paesi di integrare le conoscenze e dar vita a nuove proficue alleanze energetiche
Il governo cinese ha programmato di investire l’equivalente di 2,50 miliardi di corone danesi (335 miliardi di euro) nel campo dell’energia sostenibile fino al 2020, la metà dei quali nel settore del vento per svilupparne ulteriormente la potenza. Il campo dello sviluppo urbano sostenibile è un’altra area di crescita per la Cina, dove sono previsti 300 milioni a 350 milioni di persone, una popolazione equivalente a quella degli Stati Uniti, a spostarsi in città nei prossimi 20 anni, ha detto il ministero.
La Danimarca, leader mondiale nel settore dell’energia eolica, soddisfa attualmente circa un quarto del suo fabbisogno di elettricità grazie al vento ed è sede del più grande produttore mondiale di turbine eoliche, la Vestas. Il paese, che vanta anche altre aziende specializzate nelle tecnologie verdi ha espresso la volontà di aumentare il volume delle esportazioni verso la Cina e condividere il know how per stimolare la crescita delle green energy.