La Commissione Ambiente di Montecitorio vota la risoluzione che chiede la stabilizzazione della misura fiscale a favore degli interventi di efficientamento edilizio
“Ora il Governo ne tenga conto – prosegue Realacci – Il sistema di agevolazione fiscale del 55% ha fino ad oggi riscosso un enorme successo: 1.400.000 interventi, 17 miliardi di euro complessivi di investimento, ha interessato soprattutto piccole e medie imprese nell’edilizia e nell’indotto e ha attivato ogni anno di oltre 50 mila posti di lavoro. Ha rappresentato, inoltre, lo strumento più efficace e virtuoso in tema di sostenibilità ambientale, di sostegno del mercato dell’edilizia di qualità e di risparmio di emissioni di CO2”. La risoluzione chiede inoltre che vengano assunte iniziative, anche di tipo normativo, volte ad estendere le misure di efficientamento energetico anche al patrimonio edilizio pubblico.