Vanno avanti i lavori per la rete energetica della Regione Baltica. Il punto della situazione è stato fatto durante il seminario che descrive il progetto BEMIP, vicino al completamento
Il progetto BEMIP, nato nel 2009, ha visto la firma di 8 stati membri che hanno siglato il Memorandum of Understanding con lo scopo di evidenziare misure concrete per la connessione alla rete elettrica di Lituania, Lettonia ed Estonia.
“In quanto esempio di cooperazione regionale BEMIP (Baltic Energy Market Interconnection Plan) deve continuare fino al completamento della realizzazione del mercato interno dell’energia in Ue. Ormai questo caso è diventato un esempio di integrazione energetica all’interno dell’Unione europea” ha dichiarato Spruogis.
Le iniziative per l’ampliamento della rete infrastrutturale energetica hanno in comune il benessere dell’Ue e sono tra le priorità dell’attuale Presidenza lituana al fine di garantire un approvvigionamento energetico continuo sia per i consumatori industriali che per le famiglie a prezzi economicamente accessibili.