Il progetto, in fase di test in Italia, renderà le reti di trasmissione elettrica più smart avvicinando la fornitura alle eisgenze dei consumatori
Lo scopo dell’iniziativa consiste nell’integrare al meglio le energie rinnovabili e la generazione distribuita facendo attenzione alla flessibilità della domanda da parte dei clienti attraverso la lettura dei segnali economici dei paesi. Il progetto ADDRESS è quindi concentrato sulle reti elettriche del futuro con l’obiettivo di renderle sempre più accessibili, flessibili e affidabili oltre che economiche per i consumatori, mettendo loro a disposizione la possibilità di cambiare fornitore, ottenere incentivi e partecipare a promozioni facendoli diventare parte attiva di un sistema.
Per meglio capire le potenzialità del progetto è stato dato il via in Italia ad un test, istallando presso le famiglie dispositivi intelligenti di controllo dei consumi che permettono di capire al meglio le abitudine delle famiglie mentre sono in fase di avvio altre iniziative simili in Spagna e Francia. Marina Lombardi che assiste il coordinatore del progetto di Enel Distribuzione ha dichiarato: ‘Dopo aver completato i test in Italia, stiamo testando il sistema in circa 300 case in Spagna e circa 30 in Francia. I proprietari di casa decidono di testare il sistema con noi, incoraggiati dall’incentivo a risparmiare il 20% sulla bolletta energetica in Spagna’.
I risultati del progetto saranno presentati al workshop internazionale finale di Roma il 23 maggio, presso l’Auditorium Enel.