L'Ue ha approvato la EEG 2014 tedesca dichiarando che è in regola con gli aiuti di stato e che aiuterà l'Unione ha raggiungere gli obiettivi energetici
Il Vicepresidente della Commissione responsabile della politica di concorrenza Joaquín Almunia, ha dichiarato: “L’EEG 2014 apre la strada a una maggiore integrazione del mercato delle energie rinnovabili. Nel medio termine questo dovrebbe portare a una riduzione dei costi per i consumatori. Inoltre, la progressiva apertura delle offerte agli operatori in altri Stati membri è uno sviluppo molto positivo per il mercato interno dell’energia. “
Ideato ad aprile 2014 il progetto per una legge a sostegno delle rinnovabili è stato poi valutato e approvato ed entrerà in vigore il 1° agosto 2014 e il bilancio annuale per il sostegno all’elettricità rinnovabile è stimato in circa 20 miliardi di euro. I produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili saranno obbligati a vendere sul mercato e potranno ottenere un sostegno sotto forma di premi pagati al prezzo di mercato maggiore dell’energia elettrica.
La EEG specifica inoltre che gli impianti di piccole dimensioni (inferiori a 100 kW) continueranno a beneficiare del feed-in tariff e non saranno obbligati a vendere sul mercato, provvedimento approvato per 10 anni.