L’iniziativa, finanziata con il programma europeo Intelligent Energy, fornisce una mappatura dettagliata di impianti e progetti FER, eventi ed edifici energeticamente efficienti
Il funzionamento della piattaforma web messa a punto è semplice ed immediato: oltre alla possibilità di indicare al motore di ricerca il luogo sul quale ci interessa raccogliere informazioni, è possibile selezionare i criteri forniti non solo per focalizzare la ricerca su specifiche fonti rinnovabili (ad esempio “Elettricità solare”, “Solare termico”, “Pompa di calore geotermica”, etc…), ma anche per sapere se si tratta di progetti o di installazioni esistenti e per avere informazioni su eventi organizzati in una zona in particolare. L’iniziativa coinvolge 11 Paesi europei, compresa l’Italia (nel nostro Paese il progetto è stato realizzato da Ambiente Italia) e la mappa interattiva riesce a raccogliere un vasto numero di soggetti, tra operatori del settore, autorità locali, cittadini, aziende e associazioni, tra cui anche Assolterm che ha deciso di sostenere l’iniziativa.