Incentivi rilasciati ai consumatori che producono calore sfruttando le FER. Da oggi è attivo il RHI, che in Inghilterra stimolerà la diffusione delle rinnovabili
Lo schema, entrato in vigore in ritardo rispetto alle previsioni a causa di una incompatibilità con le regole e i registri europei, fa capo al regolatore energetico nazionale Ofgem, a cui le aziende e i consumatori dovranno far capo per aderire al meccanismo e iscriversi al registro degli impianti.
Annunciando l’iniziativa il ministro all’energia e al cambiamento climatico Greg Barker ha dichiarato “La RHI ci porterà in una nuova epoca di tecnologie pulite e green per la produzione di calore. Lo schema è il primo a livello mondiale e ha il potenziale per mettere il Regno Unito in prima linea in un settore dinamico come quello legato alle nuove tecnologie verdi. Il calore rinnovabile sarà una grande vittoria per la nostra economia – sarà in grado di supportare migliaia di posti di lavoro verdi, ridurre la dipendenza dai combustibili fossili importati, diminuire le emissioni di carbonio e di aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo energetico per le rinnovabili”.