Un’attitudine radicata soprattutto nei paesi nordici ricchi di materia prima: Estonia, Lituania e Finlandia
Questa attitudine risulta radicata soprattutto in Estonia (96%), Lituania (88%), Finlandia (85%), Polonia (81%), Lettonia (78%) e Ungheria (77 %)e molto meno nei paesi mediterranei come Italia (24%) e Cipro (13%). Il documento fornisce anche qualche dato riguardante il 2011, anno in cui sono stati prodotti in Europa 429 milioni di metri cubi di legno grezzo, destinando circa un quinto alla produzione energetica. Una percentuale che sale al 74% quando il microscopio dell’Eurostat mette a fuoco solo il Belpaese. Sono però quattro Stati a dominare la classifica, rappresentando insieme più della metà della produzione di legno grezzo totale nell’UE27: Svezia (72 milioni di m3), Germania (56 milioni di m3), Francia (54 milioni di m3) e Finlandia (51 milioni di m3).