Partiti i lavori per la realizzazione della centrale termoelettrica a biomassa vegetale nell’area ex-Rockwool Italia
Grazie all’intervento del Fondo immobiliare Green Star – Comparto Bioenergie gestito da REAM SGR, il progetto Renovo Bioenergy realizzerà una centrale cogenerativa della potenza di 1 MWe e 4 MWt che sarà alimentata da biomassa vergine a filiera corta, proveniente cioè dalla manutenzione dei boschi del Sulcis Iglesiente e da scarti e sottoprodotti dell’agricoltura e della filiera agroindustriale del territorio. L’energia elettrica prodotta dalla centrale andrà ad alimentare l’impianto per la produzione di materiali isolanti in fibra di legno per bioedilizia – anch’essi ottenuti dalla lavorazione di legname vergine raccolto attraverso la manutenzione boschiva – che entrerà in attività in un’altra porzione del sito. Un ciclo virtuoso che assicurerà una corretta manutenzione delle aree boschive e il rilancio sostenibile dell’economia locale.