Grazie ad un finanziamento europeo la provincia spagnola della Murcia provvederà alla costruzione di un polo industriale a emissioni zero
Per raggiungere le emissioni zero verrà installato un impianto solare fotovoltaico, una caldaia a biomassa e un dispositivo in grado di assorbire il calore prodotto dalla combustione delle biomasse e convertirlo in freddo. Il Ministero dell’Università, delle Imprese e della Ricerca, attraverso l’Istituto per lo Sviluppo (INFO) e l’Agenzia per l’Energia della Regione di Murcia (ARGEM) si è assicurata i finanziamenti dall’Unione Europea per sviluppare l’area industriale a basso impatto ambientale, progetto pioniere in Europa.
L’obiettivo, ha specificato il governo della Murcia in una dichiarazione ” è che questo progetto possa essere esportato e diventare un punto di riferimento sulla sostenibilità, produrre l’energia necessaria all’edificio con la possibilità di esportare il surplus”.