Siglata la collaborazione dei due gruppi internazionali, per lo studio e realizzazione d’impianti per la produzione di sola energia rinnovabile, con focus sulle biomasse
L’intesa prevede lo studio, la realizzazione e la gestione d’impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili in Serbia e nell’intera area balcanica. Con la firma del MoU NIS intende diversificare la sua attività, focalizzandosi in particolare sulle importanti potenzialità della biomassa. Gascom Renew S.p.A. supporta NIS mettendo a disposizione competenze e professionalità come EPC (Engeneering, Procurement and Construction) e O&M (Operation & maintenance) contractor nonché come investitore. Sono già stati creati dei team congiunti di esperti e un direttivo per monitorare il mercato, individuare potenzialità di investimento, svilupparle al meglio della tecnologia esistente e gestirne l’operatività.
“Il gruppo Gascom investe da sempre nello studio, lo sviluppo e la ricerca di soluzioni innovative capaci di dare un’importante spinta al mercato delle energie pulite, con Gascom Renew infatti progettiamo parchi fotovoltaici, eolici, biomassa e idroelettrici – spiega l’Amministratore Delegato del Gruppo Gascom ing. Francesco Marangon – con questo accordo firmato con Nis Serbia Gazprom le ricerche e le realizzazioni nel polo balcanico si consolidano grazie alla sinergia dei due gruppi e dei due team di professionisti ed esperti già presenti nel territorio”.