A seguito delle forti mareggiate le spiagge liguri sono coperte di legna che non può essere toccata. Per questo Fiper rinnova l'invito al ministro Orlando affinchè si adotti il Decreto attuativo relativo ai sottoprodotti da impiegare a fini energetici
Il Governo, ripete Fiper, dovrebbe adottare il Decreto attuativo relativo ai sottoprodotti da impiegare a fini energetici fornendo così al comparto una soluzione veloce e immediata oltre che vantaggiosa per tutti. Ne ha fatto richiesta il Presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, che vorrebbe fosse possibile raccogliere e bruciare la legna presente al momento sulle spiagge che oltre a mettere in pericolo la popolazione deturpa la bellezza degli arenili.
“La legna che le mareggiate ammassano sulle spiagge di tutta Italia- spiega Walter Righini – non è altro che quella trasportata dai nostri corsi d’acqua, piccoli e grandi, in mare. Se venisse intercettata a monte risolverebbe anche importanti e purtroppo nefasti problemi di dissesto idrogeologico. Noi come Fiper sono almeno 2 anni che sollecitiamo il Ministero dell’Ambiente ad adottare il Decreto Attuativo sui sottoprodotti da impiegare a fini energetici. Se il Ministero dell’Ambiente emanasse finalmente il Decreto Attuativo sui sottoprodotti risolverebbe anche questo problema, dal momento che anche i resti della ristorazione potrebbero essere usati per produrre energia e inquadrati come sottoprodotti anziché come rifiuti. Insomma per Comuni, Privati e Ristoratori i costi di smaltimento potrebbero trasformarsi in un guadagno e in un momento di crisi come quello attuale non c’è spazio per ulteriori ritardi. Basta chiacchiere e burocrazia inutile, passiamo ai fatti concreti”.