Il problema potrebbe derivare da un aumento spregiudicato delle importazioni ‘agevolate’ da Argentina ed Indonesia
Ma allora come si può giustificare questo drastico calo di produzione? Per l’associazione, l’unico indizio proviene dal netto aumento delle importazioni di biodiesel da Argentina e Indonesia, che nel primo trimestre dell’anno sono arrivate a rappresentare, rispettivamente, il 71 e il 27% dell’import totale della Ue, lasciando al resto del mondo un mero 2%. Questo aumento percentuale delle importazioni da Argentina e Indonesia deriverebbe principalmente dall’introduzione, nei 2 Paesi, di sistemi fiscali incentivanti per l’export di biodiesel. Proprio per tale ragione, la Ebb ha chiesto alla Commissione Ue di rimuoverle dalla lista delle nazioni esenti dai dazi comunitari e parallelamente, di rendere presto applicabili in tutti gli Stati Membri le misure sul biodiesel previste dalla direttiva 2009/28CE, da introdurre al più tardi entro il 2012.