La denuncia di Agrinsieme: "Con le nuove misure fiscali approvate dal Governo il settore agroenergetico rischia il default"
Nel dettaglio il decreto introduce la determinazione del reddito con l’aliquota del 25% sull’ammontare dei corrispettivi. “L’aggravio fiscale previsto con il provvedimento approvato dal Governo – scrive Agrinsieme in una nota stampa – venerdì scorso rischia di compromettere definitivamente l’equilibrio economico-finanziario delle imprese agricole che hanno investito nel settore delle rinnovabili”. “Peraltro – sottolinea Agrinsieme – la pesante tassazione genera un gettito di gran lunga superiore a quanto stimato dal Governo, che impone un profondo ripensamento della misura , in particolare per i settori del biogas e delle biomasse, che utilizzano materia prima agroforestale, effluenti zootecnici, sottoprodotti, con positive ricadute economiche sul territorio”.